È la strada che concentra il maggior numero di case signorili costruite a Mahón nel XVIII secolo: Rectoría (2), Pons i Soler (4), Febrer i Cardona (5), Albertí (11), Seguí de Vidal (15) , Cherry Mir (32). Alla fine della strada troviamo le case natale di quattro illustri bambini della città: il naturalista Joaquim Rodríguez i Femenías, l'architetto Nicolau Rubió i Tudurí, il romanziere Màrius Verdaguer e l'industriale Francesc Andreu Femenías.
Al sud di Minorca, a pochi chilometri dal capoluogo Maó, si trova Sant Lluís. Particolarmente bello il suo litorale, molto vario, con spiagge di sabbia fina e scogliere. Qui si trovano le belle cale di Binissafúller, Biniancolla e Binibeca con le tipiche casette bianche dei pescatori. Potrà osservare promontori e isolotti, torri medievali di difesa lungo la costa, le costruzioni più caratteristiche dell’isola, case rurali centenarie, esempi dell’architettura minorchina, resti di talaiots (costruzioni preistoriche), come quello di Es Pujol, e mulini a vento centenari come il Molí de Dalt, sede del Museo Etnologico. Il paese è attraversato da un’estesa rete di itinerari rurali che si prestano particolarmente ad essere percorsi a piedi o in bicicletta.
Questa località, con i suoi 141 metri sul livello del mare, è la più alta di Minorca. Situata al centro dell’isola, Ferreries ospita nel suo comune un interessante patrimonio storico e varie cale e spiagge. La chiesa di Sant Bartomeu (XIX secolo) e le rovine del castello arabo di Sent Agayz, sul monte di Santa Águeda, sono due visite obbligate. Di fianco a quest’ultimo edificio si trovano anche i resti di un’antica strada romana. Cala Galdana, Cala Calderer e Cala Mitjana sono alcune delle spiagge con acque tranquille e sabbie dorate nelle quali i pini arrivano praticamente fino alla riva. La sua offerta marina è adatta a ogni tipo di visitatore, in quanto Ferreries ospita sia vaste spiagge dotate di tutti i servizi necessari (ambulatorio della Croce Rossa, polizia, sedie a sdraio, ombrelloni ecc.), sia piccole calette appartate praticamente vergini.
Scarica la tua guida di Menorca!