2000. Area verde di recente creazione, dedicata a onorare la memoria dell'architetto e paesaggista minorchino Nicolau Rubió i Tudurí. Il parco nasce con una vocazione didattica e come mostra permanente della flora autoctona minorchina.
Parco urbano, con accesso diretto dalle vie Deià e Ramon y Cajal. Si tratta di un antico burrone che, proprio per le condizioni del terreno, è rimasto al centro della città, come un grande giardino. Comunale dagli anni '70, è diventato il polmone verde più importante della città.
Volete partecipare a un trekking solidale nel Barranc d'Algendar? Il percorso si svolge a piedi da Ferreries alla tenuta di Sant Antoni de s'Aranjassa a Barranc d'Algendar, con l'obiettivo di visitare il progetto Arbres d'Algendar sviluppato da Cáritas Diocesana de Menorca, dove la conservazione degli alberi da frutto autoctoni è realizzata attraverso un sistema di irrigazione sostenibile, circondato da un patrimonio culturale e naturale unico. Durante la passeggiata, potrete godere della bellezza dei dintorni, ascoltare il mormorio della natura e sentire il legame con l'isola. L'esperienza si conclude con la possibilità di gustare un menu nel nostro progetto Ristorante Escola Ca n'Aguedet, dove offriamo piatti tipici minorchini, ideati dal nostro team. Oltre a vivere un'esperienza unica, con la vostra visita sosterrete un progetto sociale e ambientale. Unitevi a noi in questa avventura solidale, dove ogni passo conta e insieme possiamo fare la differenza! Rendiamo il trekking un'esperienza ancora più significativa e gratificante!
Scarica la tua guida di Menorca!