Cales Pous o Cala Pous si trova a otto chilometri da Ciutadella, situato fra Punta d'es Single e Nati. Non è catalogata come spiaggia per cui non è vigilata, non ci sono servizi ne segnalazioni. Questo vicolo costiero e la vicina Cala es Morts sono le uniche cale localizzate nei pressi di Punta Nati. Le scogliere ripide e scoscese che le circondano le rendono quasi inaccessibili. Questo fatto spiega che in questo tratto di litorale ci sia una bassa affluenza di visitatori turisti. Questa entrata di mare isolata e vergine si caratterizza da avere forma di v, una linea di costa tagliata ed irregolare, una spiaggia di rocce, assenza di vegetazione nei dintorni, è esposta ai venti di componente nord-est-nord-nord-ovest, una brezza leggera, un'acqua tranquilla e uno scarso pendio. Le condizioni marine e subacquee per l'ancoraggio di imbarcazioni sono buone, così come per la pratica dell'immersione con ossigeno per esplorare i relitti di naufragio vicini. Questa entrata di mare è abbastanza profonda e c'è una falesia quasi nella riva, proprio nell'entrata. Tuttavia, si raccomanda di navigare nella costa nord di Minorca soltanto se il mare è tranquillo, perché è difficile trovare un rifugio sicuro contro il vento forte che di solito flagella questo litorale. Nei pressi di questo vicolo costiero si trova Punta Nati dove vi troviamo il faro dello stesso nome (di 13 metri di altezza e a 42 sul livello del mare). Questo promontorio è la parte più nord-occidentale di Minorca. Da qui prosegue verso sud-ovest, e continua in questa direzione fino a Cap Bajolí (a 2,7 miglia di distanza). Se la spiaggia è sorvegliata, dovrete attenervi alle istruzioni dei bagnini e rispettare la segnalazione mediante bandiere. Bandiera rossa: divieto di balneazione per condizioni pericolose. Bandiera gialla: precauzione pur se la balneazione è consentita. Bandiera verde: balneazione consentita. Bandiera arancione: bagnino assente. Se la spiaggia non dispone di un servizio di sorveglianza oppure se esso non fosse operativo, usate la massima prudenza e godetevi la spiaggia senza correre pericoli inutili. Per ragioni di sicurezza e di igiene, le ordinanze comunali vietano la presenza di animali domestici in spiaggia. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all'Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità: Ufficio del Turismo -Ciutadella Informazioni generali sull'isola: Ufficio del Turismo - Menorca Principali dati tecnici Tipo di accesso: 5 metri Tipo di accesso: Per pedoni - Per veicoli - Per imbarcazioni Larghezza media: 10 metri Accesso disabili: No Grado di occupazione: Basso Zona di ancoraggio: Si
Cala Barril si trova a 12 chilometri da es Mercadal, situato fra la Punta dello stesso nome e di Cala Calerer. Di fronte alla sua riva si vedono illes des Colom e Bledes (Zona de Especial Protección para las Aves). Questa spiaggia solitaria, vergine, tranquilla, senza servizi e con scarsa affluenza di visitatori è il risultato di una entrata di mare che ha dato luogo ad una spiaggia a forma di cerchio e composta da sabbia rossiccia, ciottoli e alcune alghe. Le dimensioni di questo vicolo costiero sono ridotte (70 metri di lunghezza). Si trova incastrata fra i versanti, coperti dal colore verde, delle colline vicine che appartengono a Àrea Naturale d'Especial Interès de la costa norte menorquina. Le condizioni marine e subacquee per l'ancoraggio di imbarcazioni sono insicure. Illes Bledes sono in tre, la maggiore di questo arcipelago si alza 60 metri sul livello del mare. Si raccomanda di evitare la navigazione nel passo fra queste isole e la costa di Minorca, giacché ci sono bassi e scogli che dominano questo fondo marino. Questo fatto provoca che Cala Barril sia sporca e si trovano pietre nel fondo, che si estendono da sud da Illa des Coloms, chiudono l'entrata, anche per barche piccole. Le caratteristiche descritte spiegano l'affluenza bassa di visitatori locali e turisti. I visitatori che si avvicinano alla sua riva lo fanno per mare o per i cammini che collegano con le cale isolate Pregonda (con un interessante sistema dunare) e Calderer con questa spiaggia. Se la spiaggia è sorvegliata, dovrete attenervi alle istruzioni dei bagnini e rispettare la segnalazione mediante bandiere. Bandiera rossa: divieto di balneazione per condizioni pericolose. Bandiera gialla: precauzione pur se la balneazione è consentita. Bandiera verde: balneazione consentita. Bandiera arancione: bagnino assente. Se la spiaggia non dispone di un servizio di sorveglianza oppure se esso non fosse operativo, usate la massima prudenza e godetevi la spiaggia senza correre pericoli inutili. Per ragioni di sicurezza e di igiene, le ordinanze comunali vietano la presenza di animali domestici in spiaggia. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all'Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità: Ufficio del Turismo - Es Mercadal Informazioni generali sull'isola: Ufficio del Turismo - Menorca Principali dati tecnici Tipo di accesso: Tipo di accesso: Per pedoni - Per veicoli - Per imbarcazioni Larghezza media: Accesso disabili: No Zona di ancoraggio: si (vigilado, 200 plazas, pago) Aparcamiento: si (vigilado, 200 plazas, pago)
Scarica la tua guida di Menorca!